L’azienda Associata Adienne Srl di Caponago (Monza Brianza) produrrà il vaccino a partire da luglio
Il vaccino russo Sputnik V sarà prodotto in Italia. Firmato l’accordo tra il Fondo russo per gli investimenti diretti (RDIF) e la holding farmaceutica Adienne Pharma&Biotech per la produzione del vaccino Sputnik V in Italia. La CCIR, tramite il proprio ufficio stampa, afferma che la partnership consentirà la produzione diretta del vaccino sul territorio nazionale. L’Italia controllerà l’intero processo produttivo fino ed arrivare alla produzione di 10 milioni di dosi entro la fine del 2021. L’innovazione del processo produttivo avrà sicuramente ripercussioni positive sul fronte occupazionale con la creazione di nuovi posti di lavoro.
Vincenzo Trani, Presidente della Camera di Commercio Italo-Russa, afferma che: “le imprese italiane sono strategiche, hanno capacità e competenze uniche nel panorama europeo. Sono in grado di affrontare il mercato con flessibilità e rapidità. L’accordo tra Russia e la nostra impresa associata è il primo accordo con un partner europeo. Un accordo storico che mostra lo stato di salute dei rapporti tra i nostri due Paesi e sottolinea come le imprese italiane sanno vedere oltre le polemiche politiche“.
Il vaccino Sputnik V ha iniziato l’iter processuale di revisione da parte delle autorità europee competenti per consentirne la somministrazione.
Ad oggi è stato approvato in 45 Paesi.
Fonte: CCIR