Home Economia IMU, tutte le novità

IMU, tutte le novità

di Redazione Avellino

Disegno di legge sulla rigenerazione urbana, via libera dal Senato

Il Disegno di legge sulla rigenerazione urbana ha avuto il via libera dal Senato. Il provvedimento dovrebbe prevedere alcune modifiche sui tributi locali, tra cui l’IMU.

L’obiettivo principale è quello di ridurre drasticamente il numero degli edifici inutilizzati e in stato di abbandono mediante l’aumento dell’Imu su tutti gli immobili abbandonati e sconti sulle tasse in caso di intervento di riqualificazione.

Spetterà ai Comuni stabilire quali saranno gli immobili da agevolare tramite un monitoraggio volto ad identificare le criticità di degrado urbanistico. Successivamente il Consiglio comunale predisporrà gli interventi idonei alla riqualificazione e i relativi benefici, come l’esenzione dal pagamento di Imu, Tasi e Tari.

I Comuni avranno facoltà di aumentare progressivamente l’IMU su tutti gli immobili attenzionati e non riqualificati, risultati vuoti o incompiuti da più di 5 anni; anche le Regioni potranno disincentivarne l’abbandono mediante l’aumento dell’aliquota IRPEF dello 0.2 %.

Questo disegno di legge andrà a modificare il D.lgs del 2011 che prevedeva una decurtazione del 50% dell’aliquota IMU su tutti quegli immobili dichiarati inagibili e, di fatto, non utilizzati, limitatamente al periodo dell’anno in cui sussiste tale condizione

Fonte: adnkronos

Vuoi sostenerci?

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori.
Sostieni l'informazione di qualità, sostieni EsodoMondo.it!




Rispondi