Oggi mercoledì 26 maggio è il 146° giorno dell’anno.
Ricorre oggi:
1805 – Nel Duomo di Milano Napoleone Bonaparte viene incoronato re d’Italia. Cerimonia fastosa, gente affollata in piazza Duomo, campane a festa e artiglieria a salve celebravano il nuovo re che sfilava in corteo indossando la Corona Ferrea appositamente fatta arrivare da Monza.
Accadde oggi:
1860 – Giuseppe Garibaldi e i Mille occupano la città di Palermo. Si dà così avvio alla cosiddetta Insurrezione di Palermo, una serie di scontri e avvenimenti che si protraggono fino al 30 maggio 1960 e che portano alla resa della resistenza e alla consegna della città alle forze garibaldine.
Nati oggi:
1946 – Nasce a Roma il pianista, compositore e direttore d’orchestra Nicola Piovani. Noto autore di colonne sonore, ha lavorato con alcuni dei maggiori registi del cinema italiano, vincendo il premio Oscar nel 1999 per le musiche del film “La vita è bella”.
Si ricorda oggi:
2016 – Scompare a Barcellona lo scacchista spagnolo Arturo Pomar Salamanca. Ottiene a soli 13 anni il record come giocatore più giovane a pareggiare una partita di torneo contro il Campione del mondo, Aleksandr Alechin, suo maestro. Record tuttora imbattuto. Medaglia di bronzo alle olimpiadi di Lipsia, diventa maestro internazionale nel 1950.
Santi del giorno:
Oggi la Chiesa ricorda San Filippo Neri.
Citazione del giorno:
“Non giudicare ogni giorno dal raccolto che hai ottenuto, ma dai semi che hai piantato.”
Robert Louis Stevenson