Oggi martedì 15 giugno è il 167° giorno dell’anno.
Cosa si celebra?
1864 – Anticipando di due mesi quanto sarebbe avvenuto durante la conferenza di Ginevra, a Milano, con il “Comitato milanese dell’Associazione italiana per il soccorso dei feriti e i malati di guerra” guidato dal presidente dottor Cesare Castiglioni, nasce la Croce Rossa italiana.
Accadde oggi:
1844 – Charles Goodyear, inventore statunitense, brevetta il metodo della vulcanizzazione della gomma. Aveva sperimentato che con l’aggiunta di poche unità percentuali di zolfo al lattice dell’albero della gomma seguito da riscaldamento, rendeva la gomma stessa più resistente ai solventi e più elastica. Il metodo è tutt’ora utilizzato per la produzione degli pneumatici e altri oggetti assimilati.
Nati oggi:
1920 – Nasce a Roma l’attore, regista, comico, sceneggiatore, compositore, cantante e doppiatore italiano Alberto Sordi. Fra i più importanti attori del cinema italiano con circa 200 film, è considerato uno dei più grandi interpreti della commedia all’italiana e tra i massimi esponenti della romanità cinematografica.
Si ricorda oggi:
1966 – Si spegne a Beverly Hills la cantante statunitense Ella Jane Fitzgerald, nota come Ella Fitzgerald. Con oltre 59 anni di attività, 40 milioni di copie dei suoi più di 70 album, è considerata una delle più importanti e influenti cantanti jazz della storia. Dal talento irripetibile, un’estensione vocale che supera le tre ottave, capace di raffinatissimi virtuosismi, Ella ha vinto 14 Grammy e si ritiene la maggiore esponente jazz di tutti i tempi.
Santi del giorno:
Oggi la Chiesa ricorda Santa Germana Cousin.
Citazione del giorno:
“Quanno se scherza, bisogna èsse’ seri!”
Alberto sordi