Home In evidenza Nicola Martino, il CORAGGIO di osare…

Nicola Martino, il CORAGGIO di osare…

di Redazione Napoli
Riceviamo e pubblichiamo

Gentile direttore Monga, so quanto stia a cuore a lei ed al Mattino il tema del lavoro e quanta attenzione e interesse vi pongano i cittadini meridionali! Per molti di noi una ragione di vita! Sperando di fare cosa gradita e utile al dibattito politico in corso per le prossime elezioni amministrative, vorrei affrontare un aspetto delicato del problema lavoro che va circostanziato presto e bene, con forza e velocità, con risorse adeguate e assetti organizzativi funzionali ad una missione che potrebbe segnare una svolta epocale per il Mezzogiorno, la Campania e Napoli, quello della FORMAZIONE!

Per una metropoli dalle dimensioni di Napoli non c’è alternativa ad una nuova strategia politica che faccia della formazione nei settori a tecnologia avanzata il cuore pulsante di qualunque ipotesi di sviluppo! Al di là della rituale rappresentazione degli endemici problemi che affliggono la città, è più facile avere notizia di qualche scazzottata tra tifosi dei due schieramenti di centro-destra e centro-sinistra, che di una visione organica su come affrontare le questioni del lavoro e dello sviluppo che avranno nei prossimi anni fondamentali sempre meglio specificati!

Il LAVORO è per il meridione l’eterno problema secolare, a partire dal MAZZINI “IL paese sarà quello che il mezzogiorno sarà” alla chiesa” Il paese non crescerà se non insieme”, al documento dell’episcopato italiano” chiesa e mezzogiorno sviluppo nella solidarietà”…”responsabilità, solidarietà, l’etica del lavoro, i DIRITTI!

In un precedente contributo a Il MATTINO, nel richiamare il saggio “L’ETA’ dei DIRITTI di Norberto BOBBIO, ho affermato che questa è la stagione dei diritti e il passaggio graduale da fare è procedere verso una determinazione e specificazione dei soggetti titolari dei diritti che richiedono una SPERANZA da realizzare e un FUTURO da costruire! ”Occorre un INVESTIMENTO sul  CAPITALE UMANO, ha detto Antonio Bassolino, mediante una formazione continua per migliaia e migliaia di persone, una formazione generalizzata nei settori a tecnologia avanzata…nella digitalizzazione e non solo  per accelerare i processi nella P.A., ma perché le persone possano avere la speranza concreta di intercettare i processi del lavoro! Le risorse ci sono nel Recovery plan! “Una struttura di progetto” per una intesa inter istituzionale con Regione e Governo per fare di Napoli e della sua area metropolitana un laboratorio di formazione di eccellenza a ciclo continuo, utilizzando gli strumenti della programmazione negoziata che possono coinvolgere la partecipazione di tutte le associazioni rappresentative del mondo del lavoro!…

Nicola Martino ex segretario generale della CISL Campania

Vuoi sostenerci?

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori.
Sostieni l'informazione di qualità, sostieni EsodoMondo.it!




Articoli correlati

Rispondi