Home Mondo Ambiente. L’allarme dell’ONU per l’emergenza incendi

Ambiente. L’allarme dell’ONU per l’emergenza incendi

di Alessandro Urciuolo

Secondo il rapporto “Spreading like Wildfire: The Rising Threat of Extraordinary Landscape Fires”, realizzato dall’Onu in vista dell’assemblea delle Nazioni Unite per l’ambiente (Unep), il cambiamento climatico e dell’uso del suolo renderanno gli incendi più frequenti e intensi, con un aumento globale di quelli estremi fino al 14% entro il 2030, del 30% entro il 2050 e del 50% entro la fine del secolo.

Questo studio ha lo scopo di invitare i governi ad adottare una nuova “formula antincendio”, con due terzi della spesa dedicati a pianificazione, preparazione e ripresa e un terzo impiegato per la risposta all’evento.

Per prevenire gli incendi, gli autori del rapporto chiedono “una combinazione di dati e sistemi di monitoraggio basati sulla scienza, una forte cooperazione regionale e internazionale e un rafforzamento dell’impegno globale nella lotta al cambiamento climatico. E’ giusto ricordare che gli incendi provocano  danni alla salute delle persone, all’economia, alla fauna e flora selvatica, creando l’estinzione di alcune specie animali e vegetali. L’episodio più recente sono gli incendi boschivi australiani del 2020, che hanno tolto la vita a miliardi di animali domestici e selvatici, oltre che alla flora presente.

Vuoi sostenerci?

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori.
Sostieni l'informazione di qualità, sostieni EsodoMondo.it!




Articoli correlati

Rispondi