Home Cultura Nasce il primo teatro olografico

Nasce il primo teatro olografico

di Alessandro Urciuolo

La nuova installazione del museo Astrolab, all’interno dell’Osservatorio astronomico di Roma dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), è la prima installazione dedicata alla divulgazione scientifica che sfrutta il principio dell’olografia.

Questo strumento permette di ricreare in 3d, grazie ai fasci di luce laser, oggetti, animazioni e persino persone collegate da remoto nella loro interezza, senza l’uso di occhiali o visori L’Holotheater è stato realizzato grazie al sostegno di Susa. Questo progetto guarda al futuro, tenendo conto dei limiti della sostenibilità ai fini di una pianificazione territoriale.  La nuova installazione avrà l’obiettivo di offrire esperienze altamente realistiche.

Vuoi sostenerci?

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori.
Sostieni l'informazione di qualità, sostieni EsodoMondo.it!




Rispondi