Home Cronaca Gianturco: Incendio in campo Rom

Gianturco: Incendio in campo Rom

di Gianluca Canfora

Nel campo Rom di Gianturco durante la giornata del 1 Maggio è scoppiato un vasto incendio con alti e densi fumi neri.

Il campo Rom di Gianturco è ubicato nella vecchia struttura del mercato ortofrutticolo, progressivamente occupato dalla comunità Rom. Da diverso tempo i residenti della zona denunciano roghi notturni e la probabile presenza di commercio di rame abusivo. Di conseguenza all’incendio e alle denuncie i tecnici dell’ ARPAC stanno effetuando un sopralluogo per individuare il tipo di materiale andato in fiamme e la qualità dell’aria.

“Sono stati identificati – informa ARPAC – rifiuti da demolizioni edili, rifiuti in legno e plastica, bombole di gpl.”

I Danni

Diversi gli sfollati a seguito dell’incendio,i infatti parliamo di circa 130 persone con la maggior parte delle baracche distrutte dalle fiamme. La prefettura e i vigili urbani hanno invitato i residenti della zona a tenere le finestre chiuse.

Non ci sono feriti ne morti riferiscono i vigili del fuoco.

Monta la rabbia sui social da parte dei residenti, spicca un lungo post di Giuseppe Alviti esponente di Forza Italia, che denuncia l’abbandono da parte delle forze dell’ordine e dell’amministrazione con molti presunti residenti

Cosa succederà al Campo Rom di Gianturco?

La situazione è monitorata dal Comune di Napoli e dalla Prefettura, è intervenuto anche l’assessore alla Sicurezza Antonio De Iesu per decidere le prime misure da adottare per i 130 sfollati del campo Rom.

All’incirca 50 persone sono state trasferite nella ex scuola Grazia Deledda di Soccavo,struttura da tempo convertita a centro di accoglienza e da tempo utilizzata per sistemare circa 150 rom evacuati dopo l’incendio del campo di Barra nell’agosto 2021 mentre per gli altri 80 non si è ancora deciso dove collocarli.

Fonti: https://www.ansa.it/ , https://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/

Altre notizie di Esodomondo : https://esodomondo.it/category/cronaca/

Vuoi sostenerci?

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori.
Sostieni l'informazione di qualità, sostieni EsodoMondo.it!




Rispondi