Home Sport Sport e turismo per il rilancio del territorio

Sport e turismo per il rilancio del territorio

di Angela Pasquariello

Il turismo sportivo è uno dei settori turistici in più rapido sviluppo. Le industrie dello sport e dei viaggi vanno di pari passo, laddove lo sport, come attività professionale, amatoriale o di svago, comporta una notevole quantità di spostamenti di tifosi che partecipano a una partita o a un evento, o di squadre e funzionari che viaggiano per partite o competizioni.
I grandi eventi sportivi, come le olimpiadi e i mondiali di calcio, sono potenti attrazioni turistiche, ma non sono i soli, a trainare il settore sono anche i viaggi di squadra, gli sport scolastici e le competizioni minori.

Una crescita questa che coinvolge anche il nostro Paese, negli ultimi anni gli italiani che scelgono le vacanze sul territorio indicano tra i principali motivi lo sport; così come la Campania, sul cui territorio ci sono 12mila associazioni sportive che muovono migliaia di appassionati.

«La domanda di sport si diffonde sempre più nel nostro Paese. In particolare, si afferma l’esigenza di uno stile di vita che abbini lo sport ad una sana alimentazione. Esigenza che si evidenzia in modo particolare nel settore degli agriturismi».
Queste le parole di Sergio Roncelli, presidente del Coni Campania e da qui l’idea del Coni e della Coldiretti della Campania, insieme a Terranostra Agriturismi Campagna Amica, di realizzare un corso di formazione con l’obiettivo di specializzare gli agriturismi, favorendo la nascita di strutture/servizi a disposizione degli sportivi. L’obiettivo è specializzare l’accoglienza rurale con una ricca offerta sportiva, offrire nuovi servizi e a creare opportunità di lavoro.

Il corso, a partire dal 31 maggio, per una durata di quattro giorni, coinvolgerà quattro località: il lago del Matese, le pendici del Vesuvio, il Cilento e il Fortore.
Luoghi rappresentanti un diverso patrimonio naturale e agricolo della Campania, in cui è possibile praticare sport e soggiornare in tranquillità, per tutti i turisti desiderosi di un contatto diretto con la natura e di scoprire o riscoprire le bellezze dei nostri paesaggi.

Vuoi sostenerci?

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori.
Sostieni l'informazione di qualità, sostieni EsodoMondo.it!




Rispondi