Home CulturaScuola & Università “Primi Passi” contro la povertà educativa in Irpinia

“Primi Passi” contro la povertà educativa in Irpinia

di Angela Pasquariello

Presentato questa mattina il progetto “Primi Passi”, realizzato dal Consorzio Percorsi, in collaborazione con ETS Pianeta Autismo, Accademia dei giorni felici, Cooperativa Hope e Parrocchia dei Santi Biagio e Stefano di Forino, con il contributo del Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri.

Il progetto nasce per contrastare la povertà educativa e creare una rete di solidarietà territoriale. Dislocato in vari luoghi della provincia di Avellino, prevede laboratori e attività di educazione destinate ai bambini di età compresa tra 6 a 10 anni, con la collaborazione di più soggetti: i genitori, la scuola, il sistema economico, giuridico e sociale, le istituzioni religiose e sportive.

Queste le attività pensate per i più piccoli, per le famiglie con difficoltà economiche o famiglie con disabilità:

  • Passi in famiglia. Percorsi sensoriali, percorsi outdoor e laboratorio di pittura e arti grafiche. Per rafforzare il legame familiare.
  • Passi contro l’emergenza. Laboratorio di giardinaggio, musicale e di narrazione. Per ristabilire, post-emergenza, la relazione sociale ed umana tra il minore, il territorio e la comunità.
  • Passi school per minori. Sostegno scolastico e doposcuola, laboratorio musica e canto, laboratorio teatrale e narrazione. Per ristabilire la relazione sociale con la scuola attraverso un percorso parallelo alle attività scolastiche.
  • Passi irpini. Caccia al tesoro nei parchi cittadini, uscite tematiche sul territorio irpino. Per favorire contatto diretto con il territorio.
  • Passi fragili. Laboratorio di alfabetizzazione informatica per genitori. Per contrastare la povertà educativa delle famiglie più fragili.

“Primi passi” è un’opportunità concreta per l’Irpinia, da Avellino ai comuni più piccoli, per progettare nuove azioni di crescita e sviluppo.

Vuoi sostenerci?

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori.
Sostieni l'informazione di qualità, sostieni EsodoMondo.it!




Rispondi