Home Tempo Libero FAI Campania, alla scoperta dei giardini segreti

FAI Campania, alla scoperta dei giardini segreti

di Angela Pasquariello

I gruppi FAI Giovani della Campania, orientati alla tutela e valorizzazione del patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano presentano “Giardini segreti” dedicato a spazi verdi che potranno essere ammirati e visitati. Un evento che vedrà l’apertura di giardini privati e accompagnerà i visitatori alla scoperta di parchi e tesori naturalistici di alcune tra le più affascinanti ville della regione Campania.

Quattro gli appuntamenti per passeggiare tra natura e paesaggio, alla scoperta delle bellezze paesaggistiche e della storia del territorio.

  • Domenica 29 maggio. I giardini della Rocca dei Rettori a Benevento.
    Sarà possibile approfondire la storia della città attraverso uno dei suoi monumenti più distintivi e la flora locale, in un’area verde che accoglierà i visitatori in un percorso tra natura, archeologia e arte contemporanea.
  • Sabato 11 giugno. Villa Rosebery a Napoli.
    Si visiteranno i giardini di una villa di inizio ‘800, a picco sul mare sulla collina di Posillipo.
  • Domenica 12 giugno. Villa Amendola ad Avellino.
    Si potrà passeggiare in una dimora storica risalente alla metà del 1700 che stupirà i visitatori con il Museo Civico, per poi proseguire in un giardino e grotte settecentesche, alla scoperta della storia del capoluogo irpino, attraverso l’esposizione cronologica e narrativa di cimeli, documenti, statue ed altre opere in bronzo, il grande giardino e le grotte uniche ad aver resistito ai bombardamenti che colpirono la villa durante la Seconda Guerra.
  • Sabato 18 giugno. Villa Lanzara a Nocera Superiore (SA).
    Si aprirà per la prima volta il parco storico, unicum di giardino settecentesco ispirato al giardino all’inglese della Reggia di Caserta. Il grande parco, realizzato da un noto botanico, costituisce un episodio di notevole interesse anche dal punto di vista botanico per la grande varietà delle sue piante ornamentali.
Vuoi sostenerci?

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori.
Sostieni l'informazione di qualità, sostieni EsodoMondo.it!




Rispondi