Primo appuntamento per i “Percorsi nelle Valli del Ben Vivere” progetto culturale e di promozione del territorio che coinvolgerà sei amministrazioni comunali tra le Valli dell’Ufita, d’Ansanto e Baronia: Bonito, Grottaminarda, Rocca San Felice, San Sossio Baronia, Vallata e Villamaina.
Una proposta progettuale che mira a promuove percorsi turistico-culturali, naturalistici ed enogastronomici, attraverso la costruzione di una rete tra gli Enti, le Associazioni ed i soggetti privati nei comuni coinvolti, ma anche nell’intera Irpinia e nella Regione Campania.
È un viaggio nei borghi irpini, tra ambiente, storia, religione e tradizione, alla scoperta di castelli, rocche, chiese, santuari e parchi naturali, dove degustare prodotti tipici, ascoltare musica, visitare mostre, assistere a rappresentazioni teatrali.
Sabato 28 maggio a Rocca San Felice il primo evento: un itinerario di “soft trekking” e visita guidata alla scoperta delle bellezze naturalistiche, paesaggistiche, storiche ed enogastronomiche dell’affascinante paese.
L’obiettivo di “Percorsi nelle Valli del Ben Vivere” è coniugare l’antico – con la storia della dominazione del popolo longobardo – e il moderno; salvaguardare le bellezze storiche, paesaggistiche ed ambientali; scommettere sul turismo culturale, per far sì che un numero sempre maggiore di persone vengano a visitare l’Irpinia.