Tutti , anche noi più giovani, conosciamo il “Bulli”. L’epico furgoncino della VolksWagen considerato il mezzo perfetto soprattutto dai ragazzi degli anni 60, con cui partire per l’inizio di un lungo e fantastico viaggio. VolksWagen ha deciso di omaggiare il “Bulli” con un nuovo mezzo che ne riprende le forme, le concezioni di spazio e che tenta quella parte di noi pronta a partire per un lungo viaggio. Il nuovo mezzo sarà l’ ID.BUZZ.
ID.BUZZ 100% Elettrico

La sceltà di VolksWagen è chiara. Lasciarsi alle spalle i giorni bui del “DieselGate” e puntare tutto sull’elettrico. Infatti come sappiamo e come ormai si denuncia da anni i motori termici non sono in grado di rispettare nessuno dei limiti di legge per inquinamento di agenti tossici e da climalternati.
Un problema che non si pone per i veicoli mossi dalla propulsione elettrica che non producono nessun tipo d’inquinante a livello locale e su cui si sta lavorando molto sulla diminuzione anche a livello di produzione.
Torniamo a ID.Buzz, conosciuto anche come E-Bulli. Infatti,VolksWagen cita direttamente e più volte il suo iconico “Bulli” infatti, le forme lo ricordano ampiamente in un stile più moderno ma con la stessa vivacità nei colori e nelle forme. Decisamente una piega diversa rispetto all’ultimo “Bulli” il T5 Premiun del 2003 che non ricordava per niente il primissimo Bulli e che si era totalmente distaccato dalla visione originale di un mini-van adatto a tutti.
Qualche specifica tecnica ed il costo
ID.Buzz sarà dotato appunto di soli motori elettrici e batterie a litio. Dovrebbe montare pezzi simili a quelli di ID.3 ma non ci sarà la versione con la batteria più piccola ( 45kWhe forse nemmeno quella da 54kWh) ma dovrebbe partire direttamente dalla versione con 77kWh che permetterà al nuovo Bulli un’autonomia di almeno 450km e sarà dotato di ricarica rapida da almeno 135kW. Non è detto però che non ci saranno versioni ancora più performanti. Sembra che la versione di base dovrebbe costare all’incirca 64.000 euro. Parliamo però di un mezzo con tantissima tecnologia, predisposto alla guida autonoma e con la batteria più grande attualmente a disposizione per VolksWagen. Comunque non ci sono ancora conferme in tal senso.
Tutto dipenderà dal successo di questo mezzo che è atteso da anni sul mercato. Infatti di “mini-van” tutto fare elettrici si contano sulle dita di una mano, non hanno la tecnologia a disposizione di VolksWagen e nemmeno un prezzo competitivo.
Per ulteriori informazioni per quanto riguarda le specifiche tecniche consigliamo di guardare il sito VolksWagen che sarà sicuramente più completo e con tutte le informazioni necessarie.
Sei interessato alla Mobilità Sostenibile? Visita il Bluexperience il Salone Sulla Mobilità Sostenibile a Napoli