Home Tempo Libero Progetto E.CO.VINI un nuovo protocollo ad Avellino

Progetto E.CO.VINI un nuovo protocollo ad Avellino

di Tiziana Stramaglia

Il Progetto “E.CO.VINI” ad Avellino la presentazione del protocollo per nettari di pregio. Grazie al sostegno dell’Università Federico II che ad Avellino ha un suo Dipartimento di Agraria. Lunedì 6 giugno, alle ore 18:00 presso il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” Sezione di Scienze della Vigna e del Vino, sede del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Enologiche (viale Italia 62- 68, Avellino) si presenterà il progetto.

Cos’è il “Progetto E.CO.VINI” 

Il progetto E.CO.VINI rientra nella Strategia di Sviluppo Locale “Terra del Partenio”.  Servirà a presentare gli “Effetti di pratiche colturali e di parametri tecnologici e microbiologici sulla qualità di vini rossi di pregio dell’area del GAL Partenio.”

Interverranno per l’occasione Luigi Alfano, titolare dell’azienda agricola Alfano Luigi – Masseria Alfano, Roberto Mazzei, Capo Area Economica di Coldiretti Campania, Luca Beatrice, presidente del Gal Partenio. Giuseppe Blaiotta, docente di Microbiologia Enologica. Saranno presenti anche Angelita Gambuti, docente di chimica enologica e Paola Piombino, docente di aromi del vino.

“Il settore vitivinicolo rappresenta una realtà di primo piano nel contesto irpino ed in particolare nell’area del Partenio sempre più attento alle azioni innovative attuate in modo efficiente. Il progetto “Ecovini” messo in campo dal giovane e promettente imprenditore agricolo Luigi Alfano e dalla Facoltà di Agraria della Federico II, si interconnette in pieno con le linee di sviluppo strategico del Gal Partenio e mira ad essere una best practices per l’intero comparto produttivo”.

Sono le parole del presidente del Gal Partenio Luca Beatrice.

Leggi Anche: https://esodomondo.it/2022/05/30/avellino-donna-aggredita-in-pieno-centro/.

Vuoi sostenerci?

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori.
Sostieni l'informazione di qualità, sostieni EsodoMondo.it!




Articoli correlati

Rispondi