Il Rione Sanità sarà al centro di una ricca manifestazione fatta di teatro, musica, spettacoli e pomeriggi di gioco. È il FEST – Festival del teatro nella Sanità, un progetto a cura di Mario Gelardi, Luigi Marsano e Alfredo Balsamo.
Il Teatro Pubblico Campano, il Nuovo Teatro Sanità e I Teatrini si sono uniti per dar vita a un programma che vuole far vivere i luoghi del quartiere, condividendo gli spazi con i residenti e con i visitatori, dai iù grandi ai bambini, che vorranno trascorrere un pomeriggio con i laboratori e i giochi creativi, o una serata sotto le stelle, all’insegna del teatro e della musica.
Da venerdì 17 giugno 2022, e per un mese, fino a sabato 16 luglio, la Sanità diventerà un teatro a cielo aperto, protetto dalle mura di due luoghi storici e simbolici del quartiere: il monumentale Chiostro della Basilica di Santa Maria della Sanità, sotto il ponte della Sanità, che accoglie e protegge la popolazione del quartiere, e il Giardino dell’ex Educandato femminile della Chiesa di Santa Maria de’ Miracoli, sede della Ludoteca.
Questi alcuni dei tanti eventi in programma:
Mario Gelardi porta in scena Viviani Sanità – La musica dei ciechi, poesia, musica;
Titina la Magnifica, drammaturgia di Domenico Ingenito e Francesco Saponaro;
Sabato 25 giugno, sarà in scena Far finta di essere sani di Giorgio Gaber e Sandro Luporini.
L’ammore nun è ammore, 30 sonetti di Shakespeare tradotti da Dario Jacobelli.
A chiudere la manifestazione, sarà Pinocchio a tre piazze! spettacolo di strada dedicato alla favola di Collodi di Pompeo Perrone.
Un programma che unisce grandi nomi del teatro e della musica a compagnie di giovani artisti, che condividono il valore della diffusione culturale e artistica nello storico quartiere.
Fonte: festivalteatrosanita.it