Home Cultura Ariano. Tre giorni in ricordo di Nicola Savino

Ariano. Tre giorni in ricordo di Nicola Savino

di Redazione Avellino

Identità, cultura, radici, creano “Legami indissolubili”, proprio come quelli che aveva il compianto Nicola Savino, recentemente e prematuramente scomparso con la sua terra: Ariano Irpino. Ed è per la figura di uomo e amico e il ruolo di sociologo, scrittore, poeta, politico, uomo di grande spessore culturale e morale, che quella terra, attraverso i suoi amici, conoscenti e familiari, intende ricordarlo con una tre giorni a lui dedicata nell’ambito dell’Ariano Film Festival Book Zone. Venerdì 19 agosto dalle ore 17 alle 19, presentazione dell’evento a cura di Luigi Lambiase e Gianfranco Cardinale, con i saluti del sindaco Enrico Franza. Introduzione a cura di Raffaele Ciasullo e Giovanni La Vita. Savino sarà ricordato sotto il profilo sociale e politico, attraverso le testimonianze di amici, colleghi, conoscenti, e i relatori: Gaetano Bevere, Ottavio D’Antuono, Pasquale Gallo e Guido Riccio. Presso il Museo civico, dove si svolgeranno gli eventi, sarà allestita una mostra fotografica a cura di Marco Memoli (fruibile fino al 21/08, dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 20). Sabato 20 agosto, dalle ore 17 alle 19, sarà ricordato il profilo sociale e letterario di Nicola Savino, presentando alcuni tra i suoi testi più significativi. Interverranno: Antonio Alterio, Don Antonio Blundo, Luigi Lambiase, Andrea Covotta, Paolo Speranza, Gianbosco Cavalletti, Antonio D’Antuono, Cesare De Padua, Angelo Flammia, Pasquale Giardino, Raffaele Guardabascio, Carmine Iuorio, Antonio Ninfadoro, Giovanni Orsogna, Luigi Pietrolà, Nicola Prebenna, Maurizio Carchia. Domenica 21 agosto dalle ore 17 alle 19, a cura de Il vizio di leggere, si parlerà di inediti e dintorni, ovvero pubblicazioni e libri postumi, con: Carla Moccia, Emilio Chianca, Floriana Mastandrea, Marika Luparella. Saranno presentati in particolare: Sopravvissuti di Nicola Savino, con Floriana Mastandrea e Prontuario degli sconfitti (raccolta di poesie), di Michele Napolitano, con Marika Luparella. Letture di poesie a cura di Grazia Vallone e Raffaella Zecchino, con accompagnamento musicale di Oto Ciasullo, in arte Nitto Lasco. Nella Book Zone 22 dell’Ariano Folk Festival, sarà consegnato il Premio Nicola Savino a Michele Napolitano per il suo Prontuario degli sconfitti, a cura di Gianfranco Cardinale, presidente dell’Ariano Folk Festival. Legami indissolubili, – hanno sottolineato gli organizzatori – nasce dalla necessità di commemorare un uomo di straordinaria umanità, affinché se ne continui il lavoro politico, sociale e culturale, prematuramente interrotto.

Vuoi sostenerci?

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori.
Sostieni l'informazione di qualità, sostieni EsodoMondo.it!




Rispondi