Aumentano le destinazioni dall’aeroporto Gina Lisa. Previsti anche voli turistici
Foggia – Un altro passo verso un sistema dei trasporti più efficiente. Dallo scorso settembre l’aeroporto civile di Foggia, quello situato a ridosso del centro urbano, è tornato operativo grazie alla compagnia greca Lumiwings che ha avviato una serie di collegamenti con alcune città italiane. Da oggi, per due volte a settimana con voli di andata e ritorno, è collegato anche l’aeroporto di Torino Caselle. I voli sono previsti il lunedì ed il venerdì. Aumenta anche la frequenza di collegamento per Milano Malpensa con un altro volo il martedì alle 8.00 da Foggia con arrivo alle 9 e 45. Il ritorno è fissato dall’aeroporto lombardo alle 10 e 30 con arrivo a Foggia stimato per le 12.00.
“Non possiamo nascondere la soddisfazione – spega Antonio Maria Vasile, presidente di Aeroporti di Puglia – per questo ulteriore incremento delle frequenze e delle destinazioni di Foggia. Dopo un mese di attività, forte anche dei risultati conseguiti, per altro in linea con nostre alutazioni di mercato, Lumiwings migliora sensibilmente l’offerta”.
Intanto altre novità si intravedono all’orizzonte. “Luminwing è lieta di poter continuare a collaborare con Aeroporti di Puglia e con tutto il territorio. Per la prossima stagione estiva – dice Dimitrios
Kremiotis, menaging director di Lumingwins – stiamo già lavorando alla programmazione dei voli a supporto della stagione turistica”.
Una buona occasione per il nord della Puglia ma anche per una zona della Campania che risulta essere inserita nel bacino d’utenza del nuovo aeroporto commerciale. Stiamo parlando dell’alta provincia di Avellino e della zona dell’arianese. Qui, però, si registrano dei ritardi nel coordinamento delle strutture dei collegamenti.
“Mi interessa tantissimo partire dall’aeroporto di Foggia – ci spiega una giovane avvocata di Ariano Irpino -, per seguire le udienze a Milano è comodissimo, purtroppo però sono costretta a raggiungere Foggia con la mia auto perché gli autobus di linea da Ariano non sono comodi per gli orar dei voli e non passano davanti all’aeroporto”.
Anche in chiave turistica, la sincronizzazione degli orari degli autobus potrebbe contribuire a facilitare chi volesse raggiungere gli agriturismi in Irpinia per il weekend.